Suche einschränken:
Zur Kasse

8 Ergebnisse.

Gioacchino Rossini

Bacchelli, Riccardo
Gioacchino Rossini
Figlio di una discreta cantante e di un mediocre suonatore di corno, l'infanzia di Gioacchino Rossini fu segnata da un talento precocissimo. A quattordici anni compose la sua prima opera, "Demetrio e Polibio", e a trentasette - dopo il "Guglielmo Tell" - smise di comporre per il teatro lirico, ritirandosi a vita privata. Pigro, umorale, ipocondriaco, collerico ma anche gioviale, facile ad attacchi di ridarella, innamorato del buon cibo e delle...

CHF 34.50

Il diavolo al Pontelungo

Bacchelli, Riccardo / Veglia, M.
Il diavolo al Pontelungo
Nelle pagine ironiche e avventurose del "Diavolo al Pontelungo", Riccardo Bacchelli rievoca volti e personaggi (il gigante Bakunin, il pallido Cafiero, lo spavaldo Andrea Costa) e racconta sogni e utopie che guidarono il fallito tentativo di una donchisciottesca insurrezione anarchico-socialista che si sarebbe dovuta tenere a Bologna l'8 agosto del 1874. Restituisce così ai lettori, tra la Baronata di Locarno e la città dello Studio, una vicen...

CHF 26.50

Le notti di via Bigli. Quarant'anni di confidenza con Raf...

Bacchelli, Riccardo / Veglia, M.
Le notti di via Bigli. Quarant'anni di confidenza con Raffaele Mattioli
Nei «notturni convegni amichevoli» di Via Bigli, a Milano, in casa del banchiere Raffaele Mattioli, si riunivano, fra le due guerre, intellettuali, politici, scrittori, artisti, banchieri, filologi, professori, giornalisti: insomma, un gruppo di amici, di uomini proteiformi («polìtropi» come l'eroe omerico, Ulisse), ciascuno dei quali manifestava nel lavoro quotidiano il sigillo di una vasta personalità. A raccontare quegli incontri, che si te...

CHF 29.50

Il mulino del Po

Bacchelli, Riccardo
Il mulino del Po
Lazzaro Scacerni, nominato erede da Mazzacorati, un capitano dell'esercito napoleonico in Russia, tornato in Italia si costruisce un mulino. Sposa Dosolina e conserva con difficoltà i suoi beni. Il figlio Giuseppe, detto Coniglio Mannaro, riesce ad ampliare, non sempre con metodi leciti, la proprietà paterna. Il figlio di Giuseppe, Lazzarino, raggiunto Garibaldi, muore a Mentana. Dopo una violenta inondazione Coniglio impazzisce e finisce in m...

CHF 41.90

Poemi lirici

Bacchelli, Riccardo / Maccari, P.
Poemi lirici
Il testo riproduce fedelmente quello della prima edizione stampata a Bologna, presso Zanichelli, nel 1914. I "poemi lirici" sono un libro giovanile e immaturo, ripudiato esplicitamente dal suo autore, tuttavia rimangono un libro importante, nato in un periodo importantissimo per la nostra poesia. L'opera è composta da quattordici poemi, insieme ad una "Nota metrica" e a un "Preambolo d'occasione". Dalla negazione pessimistica - che quantitativ...

CHF 34.90